Finanziamenti per acquisto auto: le tipologie

Finanziamenti per acquisto auto: le tipologie

Se hai intenzione di richiedere un prestito per acquistare la tua prossima auto, considera quale tipologie esistono al momento. Questo perché i prestiti auto possono variare quasi quanto l’auto che stai acquistando. Istituti di credito online, cooperative di credito, banche, concessionarie e produttori offrono tutti finanziamenti, anche se le tariffe e le condizioni per cui ti qualifichi variano a seconda del punteggio di credito, del reddito e di altri fattori. Vorresti comprare un’auto a rate senza maxi-rata finale? Puoi farlo con Finauto!

Quali sono i diversi tipi di finanziamento auto?

Esistono quattro tipi principali di prestito auto:

Prestiti auto nuove

Utilizzare un nuovo prestito auto per acquistare un veicolo direttamente da un concessionario o produttore. I tassi di interesse tendono ad essere molto più bassi e potresti trovare termini di prestito fino a sei o sette anni.

Ma nonostante i tassi più bassi, i prestiti per le auto nuove costano di più. Tra l’importo del prestito maggiore e l’ammortamento, potresti finire per dover sulla tua auto più di quanto valga.

Prestiti auto usate

Quando acquisti un’auto usata da un concessionario, un produttore o un venditore privato, prendi in prestito un’auto usata. Mentre i tassi di interesse tendono ad essere alti per le auto usate, molti mutuatari possono comunque pagare meno perché gli importi del prestito sono spesso inferiori rispetto a un prestito per auto nuove.

Rifinanziamento del prestito auto

Il rifinanziamento ti dà l’opportunità di trovare un tasso o una durata del prestito migliore e può ridurre i pagamenti mensili. Per rifinanziare, prendi un nuovo prestito e lo usi per estinguere il tuo vecchio prestito per auto.

Tuttavia, potrebbe non valere sempre il costo. Se il tuo reddito o credito non è migliorato, o se il tuo attuale prestatore addebita più sanzioni per il pagamento anticipato, potresti voler aspettare.

Noleggio

Se noleggi la tua auto e decidi di acquistarla, usa un prestito di leasing per acquistarla dalla concessionaria. Non tutti i prestatori offrono questa opzione, ma molti la raggruppano con i loro prestiti per auto usate.

Un contratto di leasing in genere funziona come un prestito per un’auto usata, quindi continuerai a effettuare pagamenti fino alla fine della durata del prestito.

Auto a rate senza maxi-rata finale

Finauto.it ti permette di confrontare le migliori offerte del momento del settore finanziamenti auto.

I concessionari propongono spesso finanziamenti a tasso zero grazie a particolari convenzioni con banche e finanziarie. Questa tipologia di finanziamento però prevede, nella maggior parte dei casi, un anticipo ed una maxi-rata finale oltre al pagamento delle rate mensile. Scegliendo, invece, autonomamente un prestito auto on line è possibile finanziare il 100% del costo dell’auto, quindi comprare un’auto a rate senza anticipo né rata finale.

editor